
Cosa provi quanto ti appassioni?
La poesia è per gli innamorati:
quelli della vita
Dalla “Poesia del Fare” (dalla raccolta Poesie dell’Esserci di Pennalibri)
•
È come un’altalena di emozioni, alcune “semplici”, altre complesse. Poesie che vanno dritte al punto, altre che percorrono il sentiero più lungo ma al punto arrivano. Sempre. È un percorso che sembra oscillare tra il passato di parole auliche al presente con i suoi pensieri moderni. C’è un senso di positività, che sia struggente d’amore o un invito alla vita. Si scende nell’anima e la si riporta alla luce. Ci ricorda quanto siamo vivi ma soprattutto di vivere. Pennalibri ci porta nel suo mondo (per scoprire che è un mondo di tutti) con trentanove poesie in italiano e tre componimenti in sardo campidanese, con relativa traduzione. Ho amato la diversità, il caleidoscopico movimento di emozioni e stili che danno la sensazione di seguire un vero e proprio percorso. Poesie dell’Esserci sono poesie vive e ne abbiamo bisogno. Perché:
“Guardar al futuro non è male
se discerni carte da vapore:
ricordat’il valore del reale”
(dalla poesia Amor di Giudizio)
•
Per chi… sa quanto sia importante l’Essere (in ogni sua concezione)
Testo ddi @schegge.di.inchiostro